
Le more
…Finalmente le more sono tornate dopo un anno che purtroppo non erano maturate. Dovete sapere che io sono cresciuta con le more e con la marmellata. Mio nonno le andava sempre a raccoglierle nel loro periodo. Partiva la mattina all‘alba per poi tornare in tardo pomeriggio. Tornava con due secchi enormi stracolmi e nonna preparava la marmellata. Quando sono venuta qui ad abitare le ho ritrovate proprio nel nostro giardino e mi ha reso talmente cosi felice che per me è come riportare in vita i bei momenti vissuti con i miei nonni. Quest‘anno sembrano sbucare da ogni parte che in un ora ne abbiamo raccolte ben 525 gr mentre il giorno prima ne abbiamo raccolte 206 gr, pensando che stiamo solo all‘inizio🤩. Vi aggiornerò man mano e vedremo poi insieme il quantitativo finale del raccolto delle more🥰



Mirtilli 🫐
…Abbiamo una piccola piantina di mirtilli che ogni hanno frutta sempre bene,peccato però che sono pochi…come si dice…pochi ma buoni🙂↔️. La pianta la copriamo con una retina perché gli uccellini li mangiano. Appena raccolti preparo il nostro dolce preferito. Una ciambella al burro, limone, uovo e mirtilli… veramente 😋… scusate per la foto misera del dolce ma non fa in tempo a sfornare che già finisce… il prox anno la farò meglio🤣



Fragoline di bosco 🍓
… cosí piccole, rosse, profumate e prelibate le fragoline di bosco. Per il loro prezzo e bontà posso dire di ritenermi fortunata ad averle nel giardino di casa. Ogni estate vengono fuori ma purtroppo per due anni, il loro periodo di maturazione, va a coincidere con il periodo dei temporali estivi continui e impersistenti tra Maggio e Giugno. Al di fuori di questo non ci possiamo lamentare quest‘anno….noi le gustiamo con una crema pasticcera fatta da me ( ovvio 😉 ). Se le trovate passeggiando nel bosco ricordatevi che quelle buone e commestibili sono quelle che sono a testa in giu, quelle rivolte in su vengono chiamate le ¨fragoline matte“. Non sono tossiche e velenose ma è consigliato non mangiarle e per questo le lasciamo ai nostri amici animali🥰.
