
Ponte Tibetano
Monte Carasso
Bellinzona
Il Ponte Tibetano di Monte Carasso è una struttura di 270 metri di lunghezza, costruita dalla Fondazione Curzútt – San Barnárd, che attraversa la valle che divide i quartieri di Monte Carasso e Sementina. Il ponte è unito a Curzútt e San Barnárd alla Via delle Vigne, consentendo escursioni in un territorio ricco di storia, paesaggi e gastronomia. La sua realizzazione è stata un passo importante per collegare le due zone e favorire il turismo, diventando un'attrazione molto popolare.
Lunghezza: 270 metri
Peso: Circa 50 tonnellate
Quota: 696 metri
Altezza: Nel punto centrale si innalza a 130 metri dal suolo
Materiale: Il camminamento è in legno di larice
Accessibilità: Si può raggiungere con la funivia da Monte Carasso a Mornera, passando da Curzútt
Il ponte è stato realizzato dalla Fondazione Curzútt – San Barnárd per collegare i due quartieri e offrire una nuova esperienza ai visitatori. La sua realizzazione ha avuto un impatto positivo sul turismo, rendendo Monte Carasso una meta più attrattiva per escursionisti e appassionati di natura.
Il ponte tibetano è diventato un simbolo di collegamento tra il passato e il futuro, unendo le due zone e offrendo una prospettiva unica sulla bellezza del territorio, sottolineando il ruolo della Fondazione Curzútt – San Barnárd.
In sintesi, il Ponte Tibetano di Monte Carasso è una struttura impressionante, un simbolo di collegamento e un'attrazione turistica che permette di vivere un'esperienza unica nella natura.
LA MIA ESPERIENZA: Che dire,un posto meraviglioso,incantato…. Ho vissuto veramente il senso di libertà. Mi attirava tanto il Ponte, forse perché ogni meta che abbiamo andiamo sempre incontro a dei panorami mozzafiato. Questa volta l‘ho vissuta diversamente. Ci sono state persone, viste da me quel giorno, che avevano il terrore dell‘altezza. Ma credetemi, il Ponte Tibetano,con la sua bellezza fa passare tutto. Ottima esperienza per sconfiggere la paura delll’altezza😉. Devo dire la verità su un punto. È molto tosta arrivarci, noi ci abbiamo messo su per giu 1h e 45 minuti per salire a piedi. All‘ andata la funicolare era disponibile sul tardi cosi abbiamo preso un pulmino (sempre organizzata da loro) dove ci ha portato fino a meta strada… anche perché poi la strada finisce. A ritorno circa 1h e 30 per tornare al punto di partenza. Dovete essere ben comodi e attrezzati. Potete incontrare pezzi di sentieri con sassi,scalini…Sono posti dove non manca nulla, dalla toilette all‘acqua potabile per rinfrescarsi. Organizzazione top !! Ci sono molti bambini, piu bravi di noi adulti,belli energici…insomma lo consiglio a tutti,dai piu piccoli ai grandi.
L








Monte Brè
Il Monte Brè offre panorami mozzafiato sul lago di Lugano, la città e le montagne circostanti. È una montagna molto soleggiata, ideale per una gita in famiglia o per escursioni. La funicolare ti porterà in cima, dove potrai goderti la vista e passeggiare.
Perché il Monte Brè è famoso per il suo panorama:
Vista sul lago di Lugano:
Dalla vetta si ammirano la città di Lugano, il lago e le montagne circostanti.
Soleggiata:
È uno dei luoghi più soleggiati della Svizzera, ideale per godersi il sole e la vista.
Facile da raggiungere:
La funicolare parte da Lugano-Cassarate e arriva direttamente in cima, rendendo l'accesso semplice e veloce.
Attività:
Oltre alla vista, il Monte Brè offre sentieri escursionistici, un parco giochi e la possibilità di fare picnic.
LA MIA ESPERIENZA: Il Monte Brè è uno dei primi posti che ho visitato appena arrivata in Svizzera. Penso che sia, per ora, il piu bel panorama che abbia mai visto. Si raggiunge molto facilmente, funicolare o macchina. Per chi viene con la macchina non può non ammirare il paese storico. Beh, è una vera bomboniera. Qui sono riuscita a recuperare degli oggetti meravigliosi. Sono andata a mangiare anche al BelVedere, un ristorante,bar che si trova proprio su alla cima. Si mangia benissimo… ottimo anche per un semplice aperitivo o una bevanda fresca da gustare sopra a una terrazza che si affaccia su tutto il lago a prezzi veramente buoni e sinceri. Noi abbiamo raggiunto la vetta facendo i scalini e contandoli… su per giu siamo arrivati al totale di 789. Nella parte del paese potete trovare un grandissimo spazio all‘aperto, con parco giochi e punti per poter cucinare della carne alla griglia… e perché no…anche per prendere un po‘ di sole in costume.











Il bosco magico✨
Il bosco nasconde veramente tante cose…anche un po‘ di magia. Qui ci troviamo vicino casa dove persone con grande amore hanno creato un angolo meraviglioso e dando la vera sensazione della magia. Detta delle regole molto significative come rispettare il bosco, amarlo, proteggerlo, viverlo , ascoltarlo, tenerlo pulito e trovare il divertimento. Durante l‘anno scolastico viene vissuto tanto con i bambini della scuola dell’ infanzia. Qui in Svizzera è meraviglioso per come già alla tenera età ti fanno vivere ed avere un approccio con la natura. Noi ci andiamo spesso sia d‘inverno che d‘estate e i miei figli si divertono tanto. Sono stati creati degli angoli per fare dei mini falò, decorazioni fatte a mano, angoli dove si raccontano le storie, oggetti dove poter suonare della musica con semplici coperchi e pentole, l‘angolo della spiaggia con una rete dove devi mettere dei pesciolini dentro, lo scivolo, una mini casina di legno e dei percorsi da fare anche a piedi nudi. Lo consiglio vivamente a chi si trova qui, nel suo piccolo regala grandissimi emozioni. Vive le quattro stagioni e non ci si annoia mai 🌳.









Splash&Spa💦
I miei bimbi lo adorano, lo amano…dai diciamocela tutta… LO ADORO ANCHE IO 🤩. Partiamo dal presupposto che io amo immergermi nell‘acqua calda, sia d‘inverno che d’estate, queste vasche di piscina hanno una temperatura che va dai 30 ai 34 gradi. Un luogo dove sa come sorprendere grandi e piccoli tutto l‘anno. Troviamo una piscina con le onde, un luogo di divertimento per i bambini in totale sicurezza 🛟, bagno turco, scivoli 🛝 , un pool bar 🍹, un altro bar nella terrazza dove li si trova la piscina esterna panoramica (meravigliosa d‘inverno con la nebbia, neve o anche d‘estate se piove 😅). Di scivoli ce ne sono 6 da fare sia con il gommone, tappetino e senza nulla. Canon Bowl, il Twister, Maia, Tunnel of Horror, Washington Machine, Black Night e il Gravity Killer. Per chi vuole, può fare anche l‘area SPA, noi l’abbiamo provato una volta…bellissimo e molto rilassante, ricco di tante cose. Quattro saune tematiche, grotta della neve, vasca salina iodata, vasca di contrasto, percorso kneipp e in piu se volete un totale relax potete gustarvi un bel massaggio personalizzato. Troviamo anche un restaurant con un grande buffet che offre una vasta gamma di golosi piatti freddi, caldi, pizze, insalata e dessert. Tutto questo inserito in un gradevole, meraviglioso contesto naturale. Lo consiglio vivamente a tutti soprattutto chi,a come noi,ama l‘acqua calda 🥰. Ottimo luogo di divertimento per quei giorni di brutto tempo ☔️. Se volete avere piu informazioni non esitate a chiedere, ovviamente io non entro troppo nei particolari, soprattutto nei scivoli, vi lascio a voi l‘adrenalina di andare e scoprire realmente a cosa andrete incontro 👻
Tamaro…Rivera










