Le persone che mi conoscono, sanno bene che prima di buttare qualcosa devono farmi vedere se puó interessarmi o no. Difficile che dica di no ma è capitato! Qui vediamo un semplice comodino, me ne serviva uno in salone per le cose di tutti i giorni e cosi l‘ho preso e dato una seconda vita. Fortunatamente oggi ci sono tantissimi prodotti che non serve andare a levigare il legno. In questo caso ho usato una semplice vernice coprente, senza carteggiare, color marrone e cosi ho fatto la base di tutto il comodino…anche dietro e sotto (una mia fissa, se devo farlo lo faccio per intero 😅, il pensiero che il sotto o il dietro sia del suo colore originale mi da fastidio, mi da del disordine o di un lavoro non fatto bene. Ho passato due mani di prodotto e una volta asciutto, a mano libera, con un classico pennarello a vernice, ho creato un disegno tribale stile Hawaiano Ho preso spunto su internet perché, si sono brava nel disegno ma di fantasia 0 💣. Una volta definito il disegno e sicura che potesse andare bene ho passato la lacca fissante,opaca ! Quella lucida non mi piace… e finito ragazzi. Forse per me sembra semplice ma il tutto ci ho messo veramente poco….🥰

Come ho salvato un semplice comodino🌸

black blue and yellow textile

Spalliere del letto a castello🌸

...adoro cervellare la mia testa, pensare a cosa posso fare o come salvare un oggetto prima di pensare di doverlo dare via. È anche vero che in questi casi, sopratutto quando si parla di legno e ferro Patrick mette da parte perché se il materiale è buono può sempre servire a qualcosa anche dopo tot tempo. Con l‘arredamento in casa siamo ripartiti da 0 💪🏻 e siccome prima lui ci abitava con la sua ex moglie, una volta che siamo entrati noi, abbiamo ricominciato da capo con casa 🏡 . In quest‘articolo il protagonista è il letto a castello dei suoi figli, nel loro trasloco i letti sono andati via con loro ma diversi pezzi sono rimasti qui. Mi sono innamorata subito delle spalliere e facilmente sono arrivata subito a pensare a come poterle dare una seconda vita. Amo troppo lo stile rustico, amo i colori🌈 e siccome dovevo decorare la parete della cameretta ho pensato a come poterle usare. Come primo passo le ho colorate con dei colori 🎨 che avevo già in casa, appena asciugate, ho passato la mia amata lacca fissante opaca, le abbiamo attaccate alla parete al contrario dal loro verso del letto a castello, ho aggiunto dei porta oggetti stile vaso da appendere e il gioco è fatto. La scrivania anche è stata fatta da noi. Ho recuperato da un signore un bellissimo armadio, messo nella stanza armadio, datato ma in ottimo stato. La parte del comò aveva questo rialzo che a me non faceva impazzire e cosi l‘abbiamo adattato a mo di scrivania comprando solo delle gambe a parte. Alla fine ho acquistato su Internet delle lucine arancioni che sono autunnali 🍂da decorazione per halloween 🎃 , sono talmente cosi carine e rilassanti che ho deciso di lasciarle per tutto l‘anno. I miei figli le adorano 😍 e ci dormono anche con piacere lasciandole accese tutta la notte… P.S: La scaletta 🪜 anche ho salvato…ma di quella vi parlerò la prossima volta💕.

black blue and yellow textile

Targa in legno

Su questo lavoro sarò molto semplice perché il lavoro stesso lo è stato. Nei giorni che ho visitato il Monte Brè con i miei parenti,ho trovato casualmente un abitazione che aveva esposto fuori casa oggetti che doveva dare via. Libera offerta…bellissima idea. Ho preso tante cose…dove questa bellissima targa in legno ( pesantissima 😅 ). Nel suo colore originale. era già bello ma io ho dovuto adattarlo con i colori della mia casa. Così l‘ ho modificato con due tipi di tonalità di marrone rendendolo piu rustico con un tocco di effetto cuoio. Ho usato un pennello e il dito. Si, avete letto bene… il dito🤣, è molto piu comodo per me e entro proprio nella sfumatura che voglio fare. Non mi interessa sporcarmi le mani ( anche se sono colori acrilici perciò vanno via senza nessun problema ), in fin di conti parliamo di arte….piccola o grande che sia sempre arte rimane.

black blue and yellow textile

Sgabello in legno

Vi ricordate lo sgabello in legno recuperato all‘ecocentro? L‘ ho realizzato come volevo…ci sono riuscita creando il mio primo disegno mandala. Non uso mai righelli, compassi per essere piu precisa in un semplice cerchio,quadrato,rettangolo o triangolo…amo l‘ imperfezione e il tocco di essere fatto a mano deve essere sempre presente. Ho iniziato a fare una base colorata, ho cercato di abbinare al meglio i colori visto che ne ho dovuti metterne 7 di fila. Ho fatto delle striature in oro e una volta asciugato ho iniziato con il disegno ( pennarello a vernice nero ) arrivando a decorare solo la parte sotto dello sgabello. Una volta terminato il tutto ho passato la lacca fissante e l‘ho portato in casa nella stanza notte. Spero la prossima volta all‘ecocentro di incontrare il signore, che lavora li, che mi ha dato lo sgabello. Avevo chiesto il permesso a lui per prenderlo. All‘ inizio mi aveva detto di no perché quello serviva per la gente come appoggio, invece poi di suo, è entrato dentro nel loro ufficio prendendone uno in plastica, sostituire quello in legno per potermelo dare a me 🥰. Il lavoro è stato leggermente un po‘ piu lungo del solito, ma non per la difficoltà in se, ma perché dovevo aspettare che la vernice colorata si asciugasse🤣. Non ho pazienza, quando hai un lavoro in mente io voglio portarlo subito a termine… Vi lascio con un detto che mi diceva sempre mia nonna…la gatta presciolosa fece i figli cechi 🤪.